Formazione Finanziata (FONDIMPRESA)




Località | Campania Salerno e provincia Salerno |
Tipo di annuncio | Offro |
DESCRIZIONE:
Fondimpresa è il Fondo Interprofessionale costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, che finanzia la formazione dei dipendenti regolarmente assunti dalle aziende aderenti al Fondo. L’iscrizione consente alle imprese di destinare una parte dei contributi obbligatori alla formazione continua del personale e all’aggiornamento delle competenze professionali, senza costi aggiuntivi.
Il catalogo corsi accreditati è molto ampio e spazia dai corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai percorsi formativi per migliorare le soft skills. Il piano formativo viene concordato tra le parti in coerenza con la programmazione regionale e con gli indirizzi formulati dal Ministero del Lavoro.
COME ADERIRE A FONDIMPRESA:
Per effettuare l’iscrizione a Fondimpresa, ogni azienda dovrà compilare la Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENSaggregato e scegliere l’opzione Adesione all’interno dell’elemento FondoInterprof. Il codice da selezionare è FIMA. Durante la compilazione, bisognerà indicare anche il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo e il relativo inquadramento professionale in azienda, secondo il CCNL di riferimento. In questo modo, l’impresa dichiara di voler destinare lo 0,30% del proprio contributo Inps al Fondo Interprofessionale.
L’effetto dell’adesione decorre a partire dal mese in cui viene effettuata la Denuncia Aziendale (ex DM10/2) e nel quale è stato inserito il codice FIMA, così come indicato nella circolare INPS n. 107/2009,
Successivamente, l’azienda dovrà registrarsi sul sito web ufficiale fondimpresa.it inserendo i dati del Responsabile Aziendale e richiedere le credenziali che verranno trasmesse alla PEC indicata.
Per ricevere ulteriori info non esitate a contattarci mediante uno dei seguenti recapiti telefonici UFFICI: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Formazione Finanziata (FONDIMPRESA)
- € p/h incall
- Salerno